Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Commercialisti
Credito al consumo: in consultazione il nuovo regolamento sulla prevenzione delle frodi
Con un avviso del 4 luglio 2025 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che è in consultazione fino al 7 agosto 2025 lo schema di regolamento Leggi tutto
Patto per l'industria pulita: quali sono le misure di aiuto di Stato
La Comunicazione della Commissione C/2025/3602 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’UE del 4 luglio 2025 accompagna il patto per l’industria pulita Leggi tutto
Materie prime critiche: proroga dei termini al 1° agosto 2025
Con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è stata prevista la proroga dei termini per la presentazione delle <strong>domande Leggi tutto
Riesame del regolamento sui mercati digitali: consultazione pubblica fino al 24 settembre
Con un avviso pubblicato sul proprio portale la Commissione dell’UE ha reso noto di aver avviato una consultazione pubblica sul primo riesame del regolamento Leggi tutto
Alluvioni e bradisismo Campi Flegrei: la Legge di conversione in G.U.
Con la Legge 4 luglio 2025, n. 101 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 153 del 4 luglio 2025 è stato convertito in Legge con modificazioni, il <a Leggi tutto
Agricoltura: quali sono le misure per le imprese del decreto economia
Il decreto Economia (D.L. n. 95/2025) introduce con l’articolo 14 un pacchetto straordinario di misure a favore del settore agricolo e agroalimentare, Leggi tutto
Ristori appennini 2025: pubblicate le FAQ e il modulo di istanza aggiornato
Con un comunicato stampa del 2 luglio 2025, il Ministero del Turismo informa che “Per l’avviso cosiddetto Ristori Appennini 2025 (Avviso pubblico recante Leggi tutto
Euratom 2026-2027: istituito il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE serie L del 3 luglio 2025, il regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio del 23 giugno 2025 che istituisce Leggi tutto
Programma di sviluppo rurale nazionale 2014-2022: presentazione delle domande di pagamento entro il 30 settembre 2025
Con decreto n. 297523 del 1° luglio 2025 il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste modifica dell’articolo 13 dell’Avviso Leggi tutto
Alloggi per il personale del settore turistico: i contributi del decreto economia
Tra le misure più significative del <a rel="noopener noreferrer" target="_blank" title="decreto Economia" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/07/01/decreto-economia-g-u-sugar-tax-bonus-mamme-superbonus">decreto Leggi tutto
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: riapre lo sportello dall’8 luglio 2025
Riparte con circa 180 milioni di euro il bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, finanziato dal PNRR, con contributi a favore delle PMI Leggi tutto
PMI: dall’8 luglio la presentazione delle domande di agevolazione per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il <a target="_blank" class="rich-legge" title="decreto 30 giugno 2025" href="https://onefiscale.wolterskluwer.it/document/10LX0000985270SOMM">decreto Leggi tutto
Ecobonus: dal 30 giugno è operativo il portale per l'invio dei dati 2025
A partire dal 30 giugno 2025 è operativo il portale aggiornato bonusfiscali.enea.it per la trasmissione a ENEA dei dati relativi agli interventi che Leggi tutto
Decreto Sport: in Gu le misure urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi
Entrerà in vigore il 1° luglio 2025, il decreto legge 30 giugno 2025, n. 96, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30 giugno 2025, che reca Leggi tutto
Credito d’imposta per incubatori e acceleratori certificati: come accedere
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato di concerto con il MEF, il decreto che disciplina le modalità attuative del contributo in Leggi tutto
Start-up e PMI innovative: come gestire le agevolazioni fiscali per gli investimenti
La disciplina relativa alle start-up e PMI innovative è stata oggetto di modifica prima attraverso la <a target="_blank" class="rich-legge" title="legge Leggi tutto
Vuoto a rendere: domande di contributo entro il 30 giugno 2025
Le imprese, con sede operativa all’interno di una Zona economica ambientale, hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per richiedere i contributi per le spese Leggi tutto
Pid-Next: prorogata al 31 luglio la candidatura al bando
Unioncamere evidenzia che grazie all’apprezzamento e all’ampia partecipazione delle MPMI al bando PID-NEXT, è stata prorogata alle 16:00 del 31 luglio Leggi tutto
Energy Release 2.0: la commissione UE approva la misura
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica informa che la Commissione europea ha trasmesso la lettera con cui accoglie positivamente la Leggi tutto
Emilia-Romagna, Toscana e Marche: in GU gli aggiornamenti per la gestione del rischio idrogeologico
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2025, l’ordinanza 20 giugno 2025 della presidenza del Consiglio dei Ministri relativa all’aggiornamento Leggi tutto
Tax credit produzione: nuove norme per rafforzare trasparenza e garantire controlli su costi e tracciabilità
Il Ministero della Cultura, con l’obiettivo di rafforzare la trasparenza e garantire un controllo più efficace sui costi e sulla tracciabilità dei flussi Leggi tutto
Sport bonus 2025: il 30 giugno chiude la prima finestra
Chiude il 30 giugno 2025 la prima finestra 2025 dello sport bonus. Dopo la chiusura dello sportello, il Dipartimento per lo sport pubblicherà l’elenco Leggi tutto
Calamità naturali: pubblicata l’analisi sulla legge quadro in materia di ricostruzione
La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per il programma di Governo ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale il focus che illustra Leggi tutto
In G.U. le misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi
Il D.L. n. 92/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2025 e in vigore dal 27 giugno, prevede finanziamenti fino a 200 milioni Leggi tutto
Industria pulita: l’UE adotta la nuova disciplina per gli aiuti di Stato
La Commissione europea informa che ha adottato una nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell'ambito del patto per l'industria pulita, al fine di consentire Leggi tutto
Formazione e informazione 2024 - ambito C: dal 1° luglio al via compilazione e invio domanda
L’INAIL comunica che, come previsto dall’art. 10 dell’Avviso pubblico per la realizzazione ed erogazione di progetti di formazione e informazione a carattere Leggi tutto
Turismo: dal 1° luglio chiuso lo sportello dedicato ai programmi di sviluppo
Con decreto direttoriale 23 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto, a partire dalle ore 12.00 del giorno 1° luglio 2025, Leggi tutto
Bonus ZES unica 2025: come compilare la comunicazione consuntiva
Terminata la fase di comunicazione preventiva per il credito ZES Unica e in attesa della determinazione dell’aliquota le imprese rimangono in stand-by Leggi tutto
Feaga No Sigc: prorogata la presentazione delle domande di pagamento del saldo annuale 2024/2025 e 2023/2024
AGEA ha pubblicato le Istruzioni Operative n. 70 del 24 giugno 2025 PROT. ORPUM. n.51005 con cui proroga all’11 luglio 2025, i termini di scadenza presentazione Leggi tutto
FER X Transitorio: pubblicate le FAQ
Gestione Servizi Energetici ha pubblicato le FAQ relative al decreto FER X Transitorio: in particolare GSE fornisce, tra l’altro, chiarimenti sul calcolo Leggi tutto
Fondoprofessioni: formazione su misura per studi professionali e aziende
Con l’<a target="_blank" title="avviso n. 8/25" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/06/20/piani-formativi-one-to-one-piccoli-gruppi-arrivo-600-000-euro">avviso Leggi tutto
Commercialiste vittime di violenza: dal 1° luglio 2025 al via le domande di contributo
La Cassa dottori commercialisti ha approvato una nuova misura di assistenza rivolta alle dottoresse commercialiste vittime di violenza di genere, con Leggi tutto
Installare un condizionatore: quanto conviene utilizzare ecobonus e bonus ristrutturazioni
Per l’acquisto e l’installazione di un condizionatore è possibile fruire dell’ecobonus e del bonus ristrutturazioni. Dal 1° gennaio 2025 le due agevolazioni Leggi tutto
Credito d’imposta ZLS 2025: comunicazioni entro il 23 giugno
Tempo fino al 23 giugno 2025 per prenotare il credito d’imposta per gli investimenti nelle zone logistiche semplificate effettuati dal 1° gennaio 2025 Leggi tutto
Incubatori e acceleratori certificati: in arrivo i contributi sotto forma di crediti d’imposta
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 20 giugno 2025 il decreto 26 maggio 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy recante le disposizioni Leggi tutto
Decreto FER X transitorio 2025: aggiornate le regole operative
Il MASE, in data 18 giugno 2025, ha approvato, con un decreto direttoriale, l’aggiornamento delle regole operative del decreto FER X transitorio. Il Leggi tutto
Bonus edilizi sotto la lente dell’Agenzia delle Entrate
Chi può fruire delle aliquote di detrazione maggiorate riconosciute dal 1° gennaio 2025 alle ristrutturazioni edilizie, all’ecobonus e al sismabonus Leggi tutto
Piani formativi one to one e piccoli gruppi: in arrivo 600.000 euro
Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, nella seduta del 18 giugno 2025, ha deliberato la pubblicazione dell’Avviso 08/25, per il finanziamento Leggi tutto
FERX Transitorio: approvate le regole operative
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il decreto direttoriale del 18 giugno 2025 n. 19 recante “Approvazione delle Regole Leggi tutto
Bonus beni strumentali 4.0: risorse esaurite
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato che le risorse per il bonus per i beni d’investimento 4.0 sono esaurite. Le prenotazioni Leggi tutto
Autotrasporto merci: domanda di contributo da perfezionare dal 7 luglio 2025
Le imprese di autotrasporto merci che hanno fatto domanda entro il 20 giugno 2025 per richiedere i contributi del quinto sportello del bando Ministero Leggi tutto
Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere: la cassa stanzia un contributo di assistenza
La Cassa dei Dottori Commercialisti ha approvato una nuova misura di assistenza rivolta alle Dottoresse Commercialiste vittime di violenza di genere, Leggi tutto
Contributi alle edicole: come si presenta la domanda per le spese 2024
Il 1° luglio 2025 è il primo giorno utile per le imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste per presentare le domande Leggi tutto
Investimenti in beni strumentali materiali 4.0: presentazione delle domande dal 17 giugno 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 16 giugno 2025 il quale stabilisce che il modello di comunicazione Leggi tutto
Start up innovative: finanziamenti e formazione nella nuova strategia UE per la crescita
La Commissione europea, in risposta al dominio americano e cinese nel settore delle start up, lo scorso 28 maggio 2025 ha varato una nuova strategia Leggi tutto
Bonus beni strumentali materiali 4.0: prenotazioni al via dal 17 giugno 2025
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale che fissa la data di apertura della piattaforma GSE per prenotare Leggi tutto
Agricoltura: settore strategico da sostenere per la modernizzazione e l’innovazione
Confprofessioni informa che si è svolto a Roma il seminario “La Visione Europea per l'agricoltura e l'alimentazione post 2027” promosso dalla Fidaf, Leggi tutto
PAC 2025-2027: approvate le linee guida relative all’ammissibilità delle spese
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il decreto ministeriale 264644 del 12 giugno 2025 con cui approva Leggi tutto
Sottoprogramma Apistico Nazionale: in arrivo 2,5 milioni di euro
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato il Bando Prot. N.0266886 del 13 giugno 2025 - Sottoprogramma Leggi tutto
PAC 2023-2027: quando non può essere presentata la domanda di sostegno
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 16 giugno 2025 il decreto 9 maggio 2025 del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Leggi tutto
dic29
29/12/2014
acconto iva anno 2014
in data 29/12/2014 visto che il 27 viene di sabato scadra l'acconto iva 2014
dic16
16/12/2014
Scadenza contributi ,iva mensile,imu e tasi
Si avvisano i gentili clienti che in data 16/12/2014 scadranno i contributi mensili per le ditte con dipendenti,iva mensile relativa a novembre 2014 e la seconda rata imu e tasi
lug4
04/07/2025
Errori contabili: quali sono le prospettive di riforma?
Con la circolare n. 10 del 4 luglio 2025
lug5
05/07/2025
Versamenti imposte modello Redditi 2025: le regole per i soggetti ISA - Infografica
Anche quest’anno, per i soggetti che rientrano
NASpI: come si applica il nuovo requisito contributivo e quali sono le eccezioni
Ai fini dell’accesso all’indennità NASpI,
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.